Riconoscimento a Suor Giovanna Comencini, classe 1920, in Eritrea dal 1948. La VM Sereni: “È a persone come lei che dobbiamo parte non piccola della nostra civiltà” L’Ambasciatore italiano in Eritrea Marco Mancini ha oggi consegnato una targa alla missionaria Comboniana, Giovanna Comencini, ...
Read moreA seguito della conversione in legge del DL 183/2020, il termine del 28 febbraio 2021 per il rilascio esclusivo da parte delle Pubbliche Amministrazioni delle credenziali SPID e CIE ai fini dell'identificazioe e l'accesso in rete, è stato esteso di ulteriori 15 mesi fino al 31 dicembre 2022. Coloro che sono in possesso di credenziali proprie, potranno cont...
Read moreExcellence - Italian Main Industrial Sectors è una pubblicazione in lingua inglese realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina che offre un quadro d'insieme sui principali settori produttivi del sistema economico italiano, in termini di analisi, posizionamento e confron...
Read moreIn riferimento al bando di concorso pubblicato il 9 dicembre 2020 per l’assunzione di un dipendente a contratto locale a tempo indeterminato, da adibire a funzioni di assistente amministrativo, si informa che - a causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento epidemiologico adottate dalle autorità eritree – il termine per la prese...
Read moreThe Government of Eritrea has been issuing and implementing timely guidelines and regulations in the past months keenly aware, as it is, of the grave danger that the COVID-19 pandemic poses, But in spite of these measures, there are preliminary and preoccupying indicators that the pandemic has been slowly spreading in recent times in all the Regions in the country...
Read moreAVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO L’Ambasciatore d’Italia in Asmara VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativ...
Read moreIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da molti hanni un proficuo e apprezzato rapporto di collaborazione con l'Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Tale rapporto viene formalizzato ogni anno attraverso una convenzione. Da questa discende l'offerta di borse di studio, come segue: Master in...
Read moreLa TWAS - Accademia mondiale delle scienze - con la collaborazione della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) - entrambe a Trieste - e dell'Accademia Nazionale dei Lincei, avvia un nuovo programma di scambio a favore di giovani scienziati provenienti da paesi in via di sviluppo, per incentivare la mobilità Sud-Nord-Sud. Il programma perme...
Read moreMESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DI MAIO Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con...
Read moreSi forniscono alcune indicazioni in merito a quanto previsto dall’art. 20, comma 2, della Legge 27 dicembre 2001, n. 459, concernente il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio per gli elettori residenti in Stati in cui le condizioni politico-sociali impediscono, anche temporaneamente, l’esercizio del voto per corrispondenza. 1. I requ...
Read more2021 © Copyright Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation - legal notes - Privacy