Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “La Poesia Moderna” | XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | 13-19 ottobre 2025

Claudio Pozzani alla Conferenza “La Poesia Moderna” Asmara, Casa degli Italiani

Ieri 16 ottobre 2025, si è svolta presso l’edificio demaniale “Casa degli Italiani” la conferenza “La Poesia Moderna” tenuta dal Professore Claudio Pozzani, poeta italiano contemporaneo, nell’ambito della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal tema “Italofonia: lingua oltre i confini”.

Durante l’evento, cui ha preso parte anche il Commissario alla Cultura e allo Sport Amb. Zemede Tekle, il prof. Pozzani ha declamato e commentato alcune poesie italiane dal Novecento fino ai giorni nostri (d’Annunzio, Marinetti, Campana, Pozzi, Pavese, Sbarbaro, Sanguineti e Merini). Il poeta ha tra l’altro recitato la sua poesia “A mia madre”, tradotta anche in Tigrinya per l’occasione.

 

A mia madre, Claudio Pozzani

Ti ho vista in faccia in quella stanza

io sporco di sangue e muco

tu stravolta e curiosa

Ho tentato di dirti che non ero sicuro

di voler restare fuori di te

ma le parole che avevo in testa

nella mia bocca si impastavano male

 

ኣብታ ክፍሊ እቲኣ፡ ኣብ ገጽኪ እጥምተኪ ነበርኩ

ኣነ ብደምን ምራቕን ተጸይቐ

ንስኺ ድማ ተዳኺምክን ተመሲጥክን

እንካባኺ ተፈልየ ክተርፍ

ክነግረኪ ፈቲነ ርግጸኛ ከም ዘይነበርኩ

ኣብ ርእሰይ ዝነበረ ቃላት ግን

ኣብ ኣፈይ ከዳምጾም ይኣብዩኒ ነበሩ

Avevo appena imparato che tutta la vita

sarebbe stata ipocrisia e paradosso

ti avevo appena fatta soffrire

ti avevo fatta sanguinare

eppure ero io a piangere e tu a sorridermi

 

ሽዑ ድማ ብምልእታ ሂወት

ላግጽን ኣሽካዕላልን ከም ዝኾነት ተረዳእኩ

የቐንዝወኪ ከም ዘይነበርኩ

ከድምየኪ ከም ዘይጸናሕኩ

ኣነ እንክበኪ ንስኺ ፍሽኽ ትብልኒ

Ti ho vista in faccia in quella stanza

mentre mi portavano via

C’era troppa confusione

per dirti quanto fossi felice

di poter finalmente dare un viso

al ventre che mi aveva ospitato

 

ኣብታ ክፍሊ እቲኣ፡ ኣብ ገጽኪ እጥምተኪ ነበርኩ

ሒዞምኒ ክኸዱ እንከለዉ

ብሰንክ’ቲ ዝነበረ ብዙሕ ዕግርግር ግና

ነታ ሓቊፋትኒ ዝነበረት ማህጸን

ክጥምት ብምኽኣለይ

ሓጎሰይ ክገልጸልኪ ፍጹም ኣይከኣልኩን

E più tardi con i miei colleghi

si discuteva di reincarnazione,

di eterno ritorno, dei cicli di Vico

ma non vedevo l’ora di rivederti

e di conoscere il tuo uomo e vostro figlio

dei quali sentivo la voce ovattata e lontana.

Ti ho vista in faccia in quella stanza

e darei tutto quello che ho per ricordarmene.

ድሒረ ድማ ምስቶም ብጾተይ

ብዛዕባ ዳግመ ምፍጣር እናዘተና

ብዛዕባ ዝልኣለማዊ ዑደት፡ ብዛዕባ’ቲ ፍልስፍና

ደጊመ ንክርእየኪ ተሃንጥየ ነበርኩ

ነቶም ደሃዮም ርሒቑን ትሒቱን ዝስመዓኒ ዝነበረ

ሰብኣይክን ወድኹምን ንክላለዮም

ኣብታ ክፍሊ እቲኣ፡ ኣብ ገጽኪ እጥምተኪ ነበርኩ

ንክዝክሮ ድማ ዘለኒ ምሃብኩ።