IDEAS. Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science
“IDEAS. Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” racconta un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica attraverso cinque ritratti-documentari, ciascuno della durata di circa 15 minuti. Ogni storia narra un territorio, una comunità e un progetto inquadrabile all’interno di uno specifico settore: impresa e sociale; scienza e ricerca; architettura e design; arte e patrimonio; arti performative. Cinque episodi […]
Leggi di piùPROCEDURA PER L’ACCESSO ALLA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV-2/COVID-19
http://ambasmara.esteri.it/ambasciata_asmara/resource/doc/2021/04/avviso-vaccino.pdf
Leggi di piùRiconoscimento a Suor Giovanna Comencini
Riconoscimento a Suor Giovanna Comencini, classe 1920, in Eritrea dal 1948. La VM Sereni: “È a persone come lei che dobbiamo parte non piccola della nostra civiltà” L’Ambasciatore italiano in Eritrea Marco Mancini ha oggi consegnato una targa alla missionaria Comboniana, Giovanna Comencini, nota come Suor Giannantonia, classe 1920, veronese, giunta in Eritrea nel […]
Leggi di piùProroga di 15 mesi credenziali SPID e CIE
A seguito della conversione in legge del DL 183/2020, il termine del 28 febbraio 2021 per il rilascio esclusivo da parte delle Pubbliche Amministrazioni delle credenziali SPID e CIE ai fini dell’identificazioe e l’accesso in rete, è stato esteso di ulteriori 15 mesi fino al 31 dicembre 2022. Coloro che sono in possesso di credenziali […]
Leggi di più“Excellence: Italian Main Industrial Sectors”, una pubblicazione per valorizzare i primati del Made in Italy
Excellence – Italian Main Industrial Sectors è una pubblicazione in lingua inglese realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina che offre un quadro d’insieme sui principali settori produttivi del sistema economico italiano, in termini di analisi, posizionamento e confronto con i principali competitors. L’iniziativa che si inquadra nell’ambito delle attività […]
Leggi di piùAvviso di assunzione: proroga termine presentazione candidature
In riferimento al bando di concorso pubblicato il 9 dicembre 2020 per l’assunzione di un dipendente a contratto locale a tempo indeterminato, da adibire a funzioni di assistente amministrativo, si informa che – a causa delle restrizioni dovute alle misure di contenimento epidemiologico adottate dalle autorità eritree – il termine per la presentazione delle candidature […]
Leggi di piùLINEE GUIDA TASK FORCE ALTO LIVELLO SU COVID-19 (20/12/2020)
The Government of Eritrea has been issuing and implementing timely guidelines and regulations in the past months keenly aware, as it is, of the grave danger that the COVID-19 pandemic poses, But in spite of these measures, there are preliminary and preoccupying indicators that the pandemic has been slowly spreading in recent times in all […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO A CONTRATTO
AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO L’Ambasciatore d’Italia in Asmara VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impiegati a contratto presso gli […]
Leggi di piùBorse di studio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, anno accademico 2020-2021, corsi dell’Accademia Teatro alla Scala
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da molti hanni un proficuo e apprezzato rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. Tale rapporto viene formalizzato ogni anno attraverso una convenzione. Da questa discende l’offerta di borse di studio, come segue: Master in performing Arts management: […]
Leggi di piùBando-borse di studio per giovani ricercatori e scienziati provenienti da paesi meno sviluppati (LDCS) – Programma congiunto TWAS/SISSA/Accademia dei Lincei finanziato dalla Cooperazione italiana.
La TWAS – Accademia mondiale delle scienze – con la collaborazione della SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) – entrambe a Trieste – e dell’Accademia Nazionale dei Lincei, avvia un nuovo programma di scambio a favore di giovani scienziati provenienti da paesi in via di sviluppo, per incentivare la mobilità Sud-Nord-Sud. Il programma permetterà […]
Leggi di più